Domande

Una semina di domande aperte che cadono dal cielo in questi giorni. Possiamo ancora ragionare in termini di patria? Cosa implica il concetto di “patria”? Può oggi non interessarci una guerra che si combatte in altri confini lontani dai nostri? Come siamo interconnessi? Quali interessi muovono gli Stati? Cosa possiamo fare noi cittadini? Abbiamo davvero superato la logica dei due blocchi? Da quale prospettiva si … Continua a leggere Domande

Uccelli e libertà di espressione

“Dormono le cime dei monti e le gole, i picchi e i dirupi, e le schiere di animali, quanti nutre la nera terra, e le fiere abitatrici dei monti e la stirpe delle api e i mostri negli abissi del mare purpureo; dormono le schiere degli uccelli dalle ali distese.“ — Alcmane” I pulli sono cresciuti e sono diventati due giovani esemplari di colombo. Oggi … Continua a leggere Uccelli e libertà di espressione

Viola mammola_Bosco #1

Un bel cielo blu di Prussia che pian piano sfila verso il nero senza luna ma con stelle che a guardarle, manca il fiato. Guardi il cielo e tutto il portato della giornata appena passata, con le sue incertezze, le sue domande inquiete, i suoi momenti gioiosi, precipita verso il basso, con leggerezza… E così? Guardando verso il cielo ci riversiamo verso la terra? Specularità … Continua a leggere Viola mammola_Bosco #1

Svernare

“This is the easy time, there is nothing doing.I have whirled the midwife’s extractor,I have my honey,Six jars of it,Six cat’s eyes in the wine cellar,Wintering in a dark without windowAt the heart of the houseNext to the last tenant’s rancid jamand the bottles of empty glitters —Sir So-and-so’s gin.This is the room I have never been inThis is the room I could never breathe … Continua a leggere Svernare